Ingredienti per 4 persone
500 gr di lasagne napoletane
400 gr di ricotta di pecora
200 gr di mozzarella di bufala
100 gr di provola
300 gr di carne macinata bovina
1 uovo
150 gr di pane raffermo
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
300 gr, di salsiccia sottile
500 gr di muscolo di manzo
2 lt di passata di pomodoro san marzano
1 cipolla
Basilico fresco
Olio extravergine di oliva
Sale
PROCEDIMENTO:
Per il ragù: soffriggete delicatamente la cipolla tagliata sottilmente con l’olio extravergine di oliva. Aggiungete il pezzo intero di muscolo e fatelo rosolare. Aggiungete la passata di pomodoro san marzano e fate cuocere lentamente, anzi pippiare come si dice a Napoli, il sugo per circa tre ore. Salate a metà cottura e se occorre, aggiungete altra passata di pomodoro. A fine cottura aggiungete delle foglie di basilico. Con la carne macinata preparate delle polpettine e friggetele in olio di arachide. Cuocete le salsicce in una padella separata e tagliatele a rondelle. In un piatto lavorate la ricotta con una forchetta ed un po’ di ragù. Scottate bene al dente la pasta in acqua bollente, passatela sotto l’acqua fredda e poi asciugate con un canovaccio pulito. In una teglia disponete sul fondo un po’ di ragù, adagiate poi ordinatamente uno strato di pasta, la ricotta, le polpettine e la salsiccia, la mozzarella asciugata precedentemente in frigo così come la provola tagliate a cubetti, una manciata di parmigiano grattugiato e del ragù. Ripetete l’operazione con più strati fino a colmare la teglia. Completate con uno strato di pasta e cospargetelo con ragù e parmigiano. Cuocete in forno pre riscaldato a 180° per circa 35 minuti evitando di farla asciugare. E’ importante farla riposare almeno 15 minuti.