Con il progetto
Pizzeria Magma a
Torre del Greco, Ciro Di Giovanni e il team del Sakura Piscina Club intendono fare un inchino di riconoscenza al Vesuvio. Siamo consapevoli del privilegio di essere su questo territorio di grande bellezza, unico nella sua espressione, nel paesaggio, nei colori, profumi e sapori. Tanto da essere diventato un potente attrattore turistico. Vogliamo rendere omaggio soprattutto ai prodotti della terra che qui hanno un sapore straordinario grazie alla natura vulcanica del suolo, ad una agricoltura di altissima qualità e alla tradizione gastronomica particolarmente golosa. Lo facciamo quindi attraverso la pizza, l’arte napoletana riconosciuta dall’UNESCO quale patrimonio immateriale dell’umanità. Due saperi antichi, di eccellenza, e strettamente legati al territorio, quello dell’arte del pizzaiolo napoletano e quello degli agricoltori vesuviani, conducono il leitmotiv di Magma sul quale intendiamo impegnarci, senza mai perdere di vista il piacere del gusto, della convivialità e dell’accoglienza. Il fattore umano è poi l’ingrediente segreto che non manca mai nella nostra dispensa, senza questo ogni cosa alla lunga assume un gusto scialbo, invece a noi piacciono i sapori autentici, capaci di rimanere piacevolmente fissi nella memoria lunga, anzi, lunghissima. Una pizza che racconta la tradizione napoletana in quest'arte, che allo stesso tempo si spinge nella ricerca, nell'innovazione, proponendo interpretazioni gourmet e interpretazioni personali. Le diverse stagioni dell'anno scandiscono i tempi dei prodotti scelti per le nostre pizze, mantenendo una certa solarità che crediamo non debba mai mancare in chi vive su questa lingua di terra sospesa tra il Vesuvio e il mare.